Carta d'identità cartacea: comunicazione nuove disposizioni sulla validità

Le carte d'identità in formato cartaceo manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026 anche in ambito nazionale

Data:

21 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Ministero dell’interno, con Circolare DAIT – Direzione Centrale per i Servizi Demografici – n. 76 del 13.10.2025 ha chiarito che le carte d’identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026. Ciò significa che tutte le carte di identità cartacee in circolazione scadranno tassativamente il 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento;

Il Regolamento (UE) n. 1157 del 20 giugno 2019, stabilisce all’articolo 3 i requisiti di sicurezza che devono possedere alcune tipologie di documenti rilasciati dagli Stati membri, prevedendo altresì la “eliminazione graduale” delle carte d’identità non conformi alle norme di sicurezza, al formato e alle prescrizioni tecniche previste dal medesimo Regolamento. Tra i documenti non conformi rientrano le carte d’identità cartacee attualmente rilasciate dai Comuni in casi eccezionali di documentata urgenza;

Inoltre, il Dipartimento della Funzione Pubblica, acquisito anche il parere dell’Ufficio legislativo del Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione, ha precisato che “Il Regolamento non distingue tra carte d’identità destinate esclusivamente all’uso interno, cioè all’interno del territorio nazionale, e quelle utilizzate come documento valido per l’espatrio o per la libera circolazione tra Stati membri”.

Per i motivi sopra riportati, le carta d'identità in formato cartaceo (C.I.), dopo il 3 agosto 2026:

  • Non avranno più valore come documenti di riconoscimento sul territorio nazionale fino alla loro naturale scadenza;
  • Non avranno più validità ai fini dell'espatrio.

Si invitano tutti gli interessati in possesso del suddetto documento a tenere presente delle nuove disposizioni, della nuova scadenza sopra indicata e a prenotare, con il dovuto anticipo, un appuntamento con l'Ufficio Anagrafe dell'Ente per il rilascio della nuova Carta d'Identità Elettronica (C.I.E.).


Modalità di prenotazione dell'appuntamento:

  • Servizio online "Prenotazione appuntamento", disponibile sull'home page del sito web istituzionale;
  • Contatto telefonico al numero 0425/780490 int. 2, negli orari di apertura al pubblico;
  • Comunicazione e-mail all'indirizzo anagrafe@comune.crespino.ro.it.

 

A cura di

Ufficio Demografico

Piazza Fetonte, 35 , Crespino, Rovigo, Veneto, Italia

Telefono: 0425780490 int. 2
Email: anagrafe@comune.crespino.ro.it
PEC: demografici.comune.crespino.ro@pecveneto.it
Ufficio Demografico

Pagina aggiornata il 27/10/2025