Si pubblica l'elenco redatto dall’Inps che ha individuato i 34 nuclei familiari beneficiari della carta Dedicata a te.
Nei prossimi giorni, i cittadini beneficiari riceveranno una comunicazione dal Comune per poter avere informazioni su come accedere al beneficio.
Si tratta di un contributo dello Stato pari a 500,00 euro per ciascuna carta, spendibile per i beni alimentari di prima necessità negli esercizi commerciali convenzionati.
La carta Dedicata a te, sotto forma di una Postepay, potrà essere ritirata da chi ne ha diritto agli uffici postali abilitati al servizio, presentando la lettera inviata dal Comune.
La carta è nominativa e sarà attiva dal momento del ritiro.
Per ragioni di riservatezza, i beneficiari sono identificati dal numero protocollo INPS associato alla DSU presentata per richiedere la certificazione ISEE del nucleo familiare.
INDICAZIONI SULL’UTILIZZO DELLA CARTA DEDICATA A TE
Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari individuati con apposita convenzione sottoscritta dalla competente Direzione generale del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Inoltre, per non perdere la somma accreditata, è necessario espletare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena decadenza dal beneficio.
Per ogni informazione e dettaglio sul contributo è possibile consultare la pagina web dedicata del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, accessibile dal presente link: https://www.masaf.gov.it/Carta_Dedicata_a_te_2025-info