Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Si informa che sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 75 del 31 marzo 2025, sono stati pubblicati i Decreti del Presidente della Repubblica di indizione dei referendum popolari abrogativi. I comizi sono convocati per i giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Si riportano i collegamenti diretti ai cinque decreti:
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione». (25A02038) (GU Serie Generale n.75 del 31-03-2025) - per leggere il testo cliccare qui;
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennita': Abrogazione parziale». (25A02039) (GU Serie Generale n.75 del 31-03-2025) - per leggere il testo cliccare qui;
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi». (25A02040) (GU Serie Generale n.75 del 31-03-2025) - per leggere il testo cliccare qui;
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilita' solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attivita' delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione». (25A02041) (GU Serie Generale n.75 del 31-03-2025) - per leggere il testo cliccare qui;
Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». (25A02042) (GU Serie Generale n.75 del 31-03-2025) - per leggere il testo cliccare qui.