Il Museo
Il “Museo delle Acque”, inaugurato nel 2004, sorge a Crespino, paese conosciuto per il mito di Fetonte. Questo luogo vive in simbiosi con il fiume Po che ha da sempre rappresentato la principale fonte di sostentamento per i suoi abitanti, insieme all’agricoltura. Attraverso una serie di reperti, il museo racconta come si svolgevano le attività quotidiane lungo i corsi d’acqua, dalla pesca al lavoro nei mulini natanti, dalla prevenzione nei periodi di piena del fiume, alle ricostruzioni dopo l’alluvione del 1951.
Indirizzo
Piazza Fetonte, 35
45030 Crespino (RO)
Giorni e orari di visita
Il museo è aperto tutte le domeniche da settembre a metà dicembre (compreso 8 dicembre e 6 gennaio, esclusi il 24, il 25 e il 31 dicembre) dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
La prima domenica del mese anche dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Il museo è aperto da marzo a metà giugno (chiuso a Pasqua, aperto il lunedì di Pasqua) dalle ore 16.00 alle ore 19.00. La prima domenica del mese anche dalle ore 10.30 alle 12.30
Aperto su prenotazione in tutti gli altri giorni
Costo del biglietto
INTERO: € 3,00
RIDOTTO: € 1,50 (under 18, over 65, gruppi in visita guidata)
GRATUITO: residenti di Crespino, bambini fino a 7 anni, portatori di handicap e accompagnatore, giornalisti)
Contatti
Referente per i contatti e visite guidate
POP OUT SRLS
cell. 391 4983435
info@pop-out.it
Faceboo